Chi siamo

Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul sito web aleambiente.it è resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
L’informativa è predisposta e aggiornata da Studio abc snc , gestore del sito web http://www.visitsinis.it e Titolare del trattamento di dati personali a esso connesso, con sede in Via dei Muratori, 6B – oristano
Ogni ulteriore richiesta circa l’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all’ indirizzo email: info@studioabc.it
Puoi utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Codice ti attribuisce in qualità di interessato (art. 7 e ss D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I tuoi dati personali sono trattati in ogni caso da specifici incaricati, e non sono
comunicati né diffusi.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Cookie

Che cosa sono i Cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c’è un ruolo ben definito.
Quanti tipi di cookie esistono?
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
– cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
– cookie analitici, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
– cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.

I cookie possono, ancora, essere classificati come:
– cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
– cookie persistenti, i quali – a differenza di quelli di sessione – rimangono all’interno del
browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente.
– cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
– cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Quali Cookie utilizza aleambiente.it?

Utilizziamo Cookie tecnici che non richiedono il consenso preventivo dell’utente, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, senza i quali la tua esperienza di navigazione non sarebbe gradevole. Tra questi utilizziamo anche i cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici in quanto utilizzati esclusivamente da aleambiente.it per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli
utenti e su come questi visitano il sito stesso.
Di seguito l’elenco dei cookie tecnici utilizzati:

Nome CookieFinalità CookieDurata
_icl_current_languagecookie tecnico di scelta della lingua1 giorno
cookie_notice_acceptedcookie tecnico usato per tenere traccia della volontà dell’utente sulla scelta dei cookies1 anno
_gautilizzato esclusivamente da aleambiente.it per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. – necessario al servizio di terze parti Google Analytics.(è possibile disabilitare i cookies analytics a questo indirizzo)2 anni
_gatlimita la raccolta di dati da siti molto trafficati – necessario al servizio di terze parti Google Analytics.(è possibile disabilitare i cookies analytics a questo indirizzo)

Cookie di profilazione pubblicitaria e categorie specifiche

aleambiente.it non utilizza cookie di profilazione propri, ma potrebbe capitare che navigando nel sito ed utilizzando i suoi servizi (ad esempio condividendo un articolo tramite i social button o guardando un video) vengano installati cookie gestiti da terze parti (di profilazione o pubblicitari). Vengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione e per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo Sito (cookie di retargeting); per la
condivisione di contenuti sui social network (cookie di social network). Troverai di seguito alcune indicazioni con il link alla policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso:
Facebook Social Plugins (Facebook Inc) Facebook cookie Facebook normativa sui dati
Youtube Google privacy policy

Cookie Analitici

Per migliorare il nostro sito e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti utilizziamo anche, come strumento di analisi anonima e aggregata, un cookie di terza parte, ossia Google Analytics. Questo cookie non è uno strumento di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/

Se preferisci che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo puoi:

utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del tuo browser. Per sapere come attivare l’opzione sui principali motori di ricerca clicca sul browser che usi
Internet ExplorerGoogle ChromeMozilla FirefoxApple Safari.

scegliere di disattivare Google Analytics installando sul tuo browser il componente aggiuntivo per la disattivazione. Clicca qui per scaricarlo.

I cookie tecnici e gli analytics sono gli unici cookie che usiamo per rendere la tua navigazione piacevole.

Eliminazione dei cookie Flash

Impostazioni Adobe Flash ed eliminazione/blocco dei cookie Flash

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

L’utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. E’ importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso


Chrome

Eseguire il Browser Chrome

Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

Selezionare Impostazioni

Fare click su Mostra Impostazioni Avanzate

Nella sezione “Privacy” fare click su bottone “Impostazioni contenuti“

Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Consentire il salvataggio dei dati in locale

Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

Impedire ai siti di impostare i cookie

Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

Eseguire il Browser Mozilla Firefox

Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

Selezionare Opzioni

Seleziona il pannello Privacy

Fare click su Mostra Impostazioni Avanzate

Nella sezione “Privacy” fare click sul bottone “Impostazioni contenuti“

Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

Eseguire il Browser Internet Explorer

Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

Bloccare tutti i cookie

Consentire tutti i cookie

Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

Eseguire il Browser Safari

Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Safari iOS (dispositivi mobile)

Eseguire il Browser Safari iOS

Tocca su Impostazioni e poi Safari

Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera
Eseguire il Browser Opera

Fare click su Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

Selezionare una delle seguenti opzioni:

Accetta tutti i cookie

Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo

Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Modulo di contatto

I dati personali sono trattati in quanto forniti spontaneamente e direttamente dall’interessato o registrati automaticamente a seguito della navigazione dell’interessato sul sito web aleambiente.it.
I dati personali forniti spontaneamente dall’interessato sono tutti quelli che sono forniti o trasmessi al Titolare del trattamento con qualsiasi modalità, anche automatizzata, direttamente dall’interessato. In particolare sono trattati i seguenti dati personali:

  • Email (obbligatorio);
  • Nome (obbligatorio);
  • Cognome (obbligatorio);
  • Numero di telefono (facoltativo);
  • Ordinamento scolastico (facoltativo);

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se hai compilato uno dei nostri form , i tuoi dati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo rispondere alle tue richieste.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti non più necessari, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai compilato uno dei nostri form, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I dati dei visitatori inseriti nei form possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

Periodicamente eliminiamo dal database del Sito i dati di registrazione del form di contatto. Manteniamo aggiornati costantemente i plugin e l’intero Sito per ovviare a eventuali problemi di sicurezza utilizzati dagli hacker per appropriarsi dei dati degli utenti.