Un tour ricco di emozioni. Visiteremo il misterioso pozzo sacro di Santa Cristina, il maestoso Nuraghe Losa, gireremo fra le stradine del paese di santu Lussurgiu, famoso per la distilleria del Filu e Ferru, per la produzione del Casizzolu, formaggio presidio SlowFood e della produzione di coltelli tipici sardi (sa Leppa). Degusteremo le specialità del territorio e dei suoi vini.
Appuntamento sede Agenzia Luna Lughente, via Mazzini
- Ore 9,00 Accoglienza e partenza
- Ore 09,30 trasferimento a Paulilatino al Pozzo sacro di Santa Cristina
- Ore 10,30 trasferimento al Nuraghe Losa ad Abbasanta
- Ore 13.00 pranzo presso il ristorante convenzionato (Costo non compreso nel tour prezzo fisso di € 30,00)
- Ore 15.00 visita al paese di Santu Lussurgiu e botteghe artigiane del cuoio e dei coltelli
- Ore 16.00 Visita alle Distillerie Lussurgesi con degustazione acquavite, spiedini di Bue Rosso e Casizzolu (presidio Slow Food)
- Ore 17,00 trasferimento a Zeddiani presso la cantina Famiglia Orro con degustazioni guidata
- Ore 18,30 Trasferimento Agrititusismo per degustazione Taste Oil
Il Tour comprende min. 4 Pax
- transfert in auto NCC min 4 pax
- quota associativa Taste of Sardinia e assicurazione
- guida plurilingue (inglese, spagnolo, tedesco, francese, russo)
- Ingresso zona archeologica di Santa Cristina e nuraghe Losa
- Degustazione 3 vini presso Cantina Famiglia Orro – Zeddiani
- Degustazione liquori e gastronomia presso aziende di Santu Lussurgiu
Quota adulti eta +18 € 120
Ragazzi -17 anni € 100 (no degustazioni vini)
Per gruppi di 8 pax € 100,00
Per gli associati € 80,00
Sconti per automuniti anche per 2 pax e comitive di più di 8 persone
Foto di Maurizio Cossu, Bruno Atzori, Sardegna Turismo, Wikipedia, Distillerie Lussurgesi
Commenti recenti